Santa Maria di Leuca

+

Frazione del comune di Castrignano del Capo, Santa Maria di Leuca si trova nella parte più meridionale del Salento ed è la cittadina più a sud della Puglia. Sembra che, secondo quanto descritto da Virgilio nell’Eneide, Enea sarebbe approdato proprio a Santa Maria di Leuca durante la sua fuga da Troia. Successivamente qui sarebbe arrivato dalla Palestina anche San Pietro per iniziare da questa terra la sua opera di evangelizzazione prima dirigersi verso Roma. Proprio per questo motivo sul Piazzale antistante la Basilica di Santa Maria viene celebrato San Pietro con una colonna corinzia del 1694.

Il nome della città sembra derivare dal termine greco “Leukos” che significa bianco e indicava la scogliera bianca presente nella zona. Con il tempo, poi, la città ha assunto il nome di Santa Maria di Leuca per onorare il culto legato al Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae che è così chiamato perché si trova all’estremità sud orientale della penisola italiana.

Il patrimonio storico, culturale e naturale di Santa Maria di Leuca rende questa città una meta unica che attrae moltissimi visitatori in ogni stagione dell’anno. Tra i siti da visitare, oltre alle bellissime spiagge e alle molteplici grotte che si trovano lungo la costa, ci sono moltissime e chiese e monumenti storici ma anche il Parco naturale regionale Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase.

 

TARIFFFA 

150€ – 1 Persona

170€ – 2 Persone

190€ – 3 Persone

*In caso di un numero maggiore a 3 passeggeri contattare la società anticipatamente

**Il prezzo indicato comprende il solo trasporto dall’aeroporto di Brindisi.

***Le corse eseguite nella fascia oraria 21.00 – 06.00 prevedono una maggiorazione del 25%

ML Transfer Help Chat
Invia