Lecce

+

Situata nel cuore del Salento, Lecce attrae e conquista visitatori italiani e internazionali grazie alla sua storia e agli splendidi edifici realizzati utilizzando la famosa pietra leccese. Conosciuta come la “capitale del barocco”, la città vanta un patrimonio architettonico, storico e naturale davvero unico.

Elegante, affascinante e accogliente, Lecce è sicuramente una tappa da non perdere durante un viaggio nel territorio salentino. La città ha origini davvero antiche che pare risalgano all’età messapica per poi essere conquistata dai Romani che qui costruirono un foro, un teatro, un anfiteatro e uno sbocco sul mare con il Porto Adriano, che è l’attuale marina di San Cataldo.

Successivamente la città è stata dominata dagli Ostrogoti, dai Saraceni, dai Longobardi e dagli Slavi ed è stata per secoli messa in secondo piano dall’importanza di Otranto, capitale del dominio bizantino. Con il dominio normanno la città acquisisce nuovamente fama come importante centro commerciale, diventa capoluogo del Salento e la località in cui si instaura la corte normanna. Da questo periodo in poi, con le dominazioni sveva, angioina e aragonese, l’importanza della città andò sempre più in crescendo.

Con gli aragonesi, in particolare, la città divenne un vero e proprio museo a cielo aperto dato che fu promossa la costruzione di chiese, palazzi e opere di grande pregio che tutt’ora possiamo ammirare. Proprio durante la dominazione spagnola gli edifici furono costruiti secondo uno stile architettonico barocco particolare che prese il nome di “barocco leccese”. Fondamentale nella costruzione delle opere è stato l’uso di una pietra calcarea locale, nota come pietra leccese, che presenta colori caldi e dorati.

Attualmente la città è un vero e proprio gioiello ed è riuscita a conservare testimonianze che vanno dall’epoca romana a quella rinascimentale.

 

TARIFFFA 

70€ – 1 Persona

90€ – 2 Persone

110€ – 3 Persone

*In caso di un numero maggiore a 3 passeggeri contattare la società anticipatamente

**Il prezzo indicato comprende il solo trasporto dall’aeroporto di Brindisi.

***Le corse eseguite nella fascia oraria 21.00 – 06.00 prevedono una maggiorazione del 25%

ML Transfer Help Chat
Invia